|
|||||||||||||||||||||||||
|
![]() Situata nel Nord dell'Italia, cuore dell'Europa economicamente più avanzata, la Lombardia rappresenta un ponte verso il Mediterraneo.
![]() Una posizione strategica, resa ancor più rilevante dall'essere geograficamente collocata sulla direttrice principale da Est a Ovest. I suoi quasi 10 milioni di abitanti, distribuiti su una superficie di circa 24 mila km/q, la rendono una regione per certi versi simile a un vero e proprio stato nazionale. Una realtà dinamica e competitiva che, grazie alla sua posizione geografica e all'intraprendenza dei suoi abitanti, si propone come un interlocutore privilegiato nell'ambito del mercato economico internazionale. Il territorio della Lombardia, simbolo di modernità e sviluppo, presenta bellezze naturali di grande attrattiva, esaltate da un patrimonio artistico-culturale di notevole valore. Nella regione si distinguono tre zone fondamentali: una montana (Alpi Lepontine, Retiche e Orobie, Prealpi Lombarde), incisa dalla Valtellina e dalla Valcamonica, una collinare (Varesotto e Brianza) e una pianeggiante (Pianura Panura). La Lombardia è particolarmente ricca di laghi di origine morenica (parte del lago Maggiore, lago di Como, lago d'iseo, parte del lago di Garda). I fiumi principali sono gli affluenti di sinistra del Po (Adda, Oglio, Ticino). Il clima è semi continentale, con estati afose e nebbie frequenti nella stagione fredda. Intorno ai laghi il clima si fa più mite, mentre nelle valli alpine le temperature sono piu rigide e le precipitazioni assumono carattere nevoso nella stagione invernale. |
|
|||||||||||||||||||||||
![]() |